L’articolo 9 del decreto legge 24 gennaio 2012 n.1 prevede l’abrogazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel regime ordinistico, andando a confermare e ampliare il precedente DL 223/2006 (c.d. Decreto Bersani) che abrogava la tariffa minima.
In precedenza le tariffe massime e minime erano stabilite dall’Ordine degli Psicologi. Tale documento, di cui non esiste una versione aggiornata, in realtà continua ad essere, per molti professionisti, il punto di riferimento nella scelta degli onorari per le proprie prestazioni, con le opportune variazioni dovute all’incremento del costo della vita.
Ecco le tariffe da me applicate:
Colloquio psicologico clinico individuale o psicoterapia per adulti e adolescenti: € 80 (60 minuti ca.).
Psicoterapia di coppia o terapia sessuologica di coppia: € 100 (1 ora e 15 minuti ca.).
Consulenza sessuologica: € 80 a colloquio (60 minuti ca.).
Valutazione neuropsicologica: da € 50 a € 80 a incontro.
Riabilitazione cognitiva: € 55 a incontro.
Prestazione a domicilio: da concordare
Valutazione di idoneità alla chirurgia bariatrica: € 55.
Formazione e supervisione a piccoli gruppi : da concordare