Davanti all’irrazionalità della vita umana, al ripetersi periodico di errori già commessi, il corpo oppone attraverso l’amore l’unica forma di resisenza possibile: alla distruzione dell’ambiente come alla irrazionalità e alla violenza brutale...
È con grande piacere che si guarda questo video in cui i miei maestri di psicoterapia, riferimenti della psicoterapia cognitiva italiana come Bruno Bara, Giorgio Rezzonico e Mario Reda ed un amico e collega come Davide Armanino raccontano l’esperienza del...
Pubblicato Giovedì, 01 Maggio 2014 ( Venerdì di Repubblica) – Chi sta di meno a tavola ingrassa di più Chi mangia in fretta ingrassa : lo dice uno studio condotto da Christoph Beglinger, docente del dipartimento di biomedicina dell’Università di Basilea,...
Come scegliamo gli alimenti? cosa ci guida nella scelta di cosa mangiamo? cosa c’è davvero dentro i cibi? come può succedere che il gelsomino serva a insaporire un brodo di pollo? Queste ed altre domande trovano una risposta nell’articolo di Francesco...
Tutte le psicoterapie sono uguali perché agiscono su fattori aspecifici? Un interessante studio proposto da Riccardo Dalle Grave evidenzia come la CBT (Terapia Cognitivo Comportamentale) rappresenti il trattamento più indicato per la Bulimia Nervosa. Enhanced CBT...